Proiezione fotografica “Piccoli predatori, grandi storie”
Venerdì 25 settembre sarò ospite d’onore e aprirò l’evento TreviNatura a Trevi (PG) per una proiezione fotografica dedicata ai piccoli predatori,: “Piccoli predatori, grandi storie”.
Una proiezione dedicata all’universo di quei piccoli predatori che, senza clamore alcuno, svolgono ruoli decisivi in tutti gli ecosistemi naturali. Racconterò storie di vespe manipolatrici, di granchi che hanno lasciato il mare e che vivono in simbiosi con piante carnivore, formiche che tessono e sfruttano il lavoro minorile e di tanti altri “giganti tra i piccoli”, che regnano in isole sperdute, purtroppo sempre più minacciate dall’uomo. La proiezione ha lo stesso titolo di mie precedenti, perché di quello parla il mio lavoro, ma la maggior parte delle storie che racconterò è nuova/inedita. Vi aspetto!
- This beautiful marsupial treefrog (Gastrotheca nebulanastes) was first described on 2011 and it’s species latin name literally means “fog dweller”. It’s only know from the Cosnipata Valley in the Andean cloud forest between 2800 and 3300 m a.s.l. It’s among those species that have been negatively affected by chytrid fungus, while the population seems still thriving.
- African friged jumping spider (Portia schultzi), adult female portrait, South Africa
- One of the entrances at Deer Cave, Gunung Mulu National Park
- A. compressa female delivering the “zombie” sting to the cockroach (Periplaneta americana)
- O. smaragdina troup attacking a grasshopper and taking it to their nest. Poring National Park
- O. smaragdina tightening the leaves together with its mandibles and legs to help the weavers with the larvae. Mangrove swamps near Kota Kinabalu
- Saga pedo, Predatory Bush Cricket, subadult specimen eating a cricket (Ephippiger sp.), Italy